AF Safeguard
Sistema flessibile per la protezione antifuoco di condotte d'aria metalliche
AF SAFEGUARD è una protezione flessibile certificata secondo le norme EN 1366-1 e EN 1366-8 per garantire una performance EI 120/180 in presenza di attraversamenti di condotte metalliche esposte al fuoco sia dall’esterno che dall’interno.
Peso: | 0,00 kg /M2 |
Prezzo: | €110,50 /M2 |
Scegli la quantità (M2)

Caratteristiche tecniche
Il prodotto è composto da un materassino in lana di roccia trapuntato esternamente su rete metallica ed internamente su un tessuto in lana di vetro trattato con uno speciale prodotto ablativo; dei profili distanziatori ed una rete metallica entrambi in acciaio zincato da montare succesivamente dopo aver avvolto il materassino.
AF SAFEGUARD è un prodotto ideale per la protezione al fuoco di condotte metalliche di adduzione aria e/o evacuazione fumi.
AF SAFEGUARD è un prodotto ideale per la protezione al fuoco di condotte metalliche di adduzione aria e/o evacuazione fumi.
CARATTERISTICHE MATERASSINO E PROFILI DISTANZIATORI E RETE
- Peso: 4,5 kg/m 2 circa;
- Dimensioni: 5000x1000x40 mm;
- Peso specifico: 100 kg/m 3;
- Colore esterno: argento;
- Colore interno: bianco;
- Conducibilità termica: 0.036 W/mK a 10 °C;
- Assorbimento d’acqua ≤ 1 kg/m 2.
- Dimensione profili distanziatori: 5000x45x50 mm
- Maglia rete: 12,7x12,7x1 mm.

Campo di applicazione diretta
- Condotte metalliche di adduzione aria.

Certificazioni
- Classe EI 180 (UNI EN 1366-1) In verticale;
- Classe EI 120 (UNI EN 1366-1) In orizzontale.

Confezionamento e stoccaggio
Kit confezionato su bancali e composto da: materassino, distanziali, rete metallica, nastro adesivo alluminizzato e viti autoforanti.
Il prodotto si mantiene inalterato se conservato in ambiente chiuso, al riparo dall'umidità e dall'esposizione diretta agli agenti atmosferici.
Il prodotto si mantiene inalterato se conservato in ambiente chiuso, al riparo dall'umidità e dall'esposizione diretta agli agenti atmosferici.

Voce di capitolato
Fornitura e posa di sistema flessible per la protezione di condotte metalliche tipo AF SAFEGUARD, costituito da materassino in lana di roccia di spessore 40 mm e densità 100 kg/m3 con strato protettivo ablativo e rivestimento esterno in alluminio e rete di acciaio, per la protezione EI 120/180 di condotte d’aria esposte a fuoco interno ed esterno come da EN 1366-1. Le giunzioni trasversali devono essere ricoperte con lo speciale nastro adesivo alluminizzato.

Applicazione
1. fissare alla condotta ed ad un lato del supporto, in corrispondenza dell'attraversamento, un profilo metallico a L da 120x50x2 mm mediante tasselli metallici (su supporto) e viti autoforanti (su condotta);
2. inserire lana di roccia sfusa dal lato libero dell'attraversamento in modo da riempire lo spazio tra condotta e parete/solaio;
3. una volta riempita l'apertura, fissare il secondo profilo a L da 120x50x2 mm al supporto mediante tasselli metallici;
4a. CONDOTTA RETTANGOLARE: rilevare il perimetro della condotta e aumentare di 320 mm per compensare lo spessore del materassino + 150 mm per la sovrapposizione. (Tot.: perimetro condotta + 470 mm);
4b. CONDOTTA CIRCOLARE: rilevare la circonferenza della condotta e aumentare di 250 mm per compensare lo spessore del materassino, + 150 mm di sovrapposizione (Tot.: circonferenza condotta + 400 mm);
5. tagliare il materassino AF SAFEGUARD alla lunghezza calcolata;
6. avvolgere lo spezzone tagliato attorno alla condotta da proteggere in battuta al supporto, sormontare la giuntura longitudinale di 150 mm e annodare le reti metalliche mediante l'utilizzo di un uncino;
7. ripetere le operazioni precedenti per applicare una seconda fascia a fianco della prima, avendo cura di accostarle accuratamente;
8. applicare sulla giuntura trasversale tra i due materassini accostasti l’apposito nastro d'alluminio adesivizzato (al di sotto della rete metallica);
9. posizionare in aderenza al supporto il primo distanziale a L avvolgendolo attorno al materassino con un sormonto di 50mm e fissarlo mediante utilizzo di viti autoforanti. Ripetere l'operazione mantendendo un interasse di 500 mm;
10. avvolgere a questo punto la rete metallica appoggiandola ai distanziali posizionati in precedenza e fissandola mediante filo di ferro.
2. inserire lana di roccia sfusa dal lato libero dell'attraversamento in modo da riempire lo spazio tra condotta e parete/solaio;
3. una volta riempita l'apertura, fissare il secondo profilo a L da 120x50x2 mm al supporto mediante tasselli metallici;
4a. CONDOTTA RETTANGOLARE: rilevare il perimetro della condotta e aumentare di 320 mm per compensare lo spessore del materassino + 150 mm per la sovrapposizione. (Tot.: perimetro condotta + 470 mm);
4b. CONDOTTA CIRCOLARE: rilevare la circonferenza della condotta e aumentare di 250 mm per compensare lo spessore del materassino, + 150 mm di sovrapposizione (Tot.: circonferenza condotta + 400 mm);
5. tagliare il materassino AF SAFEGUARD alla lunghezza calcolata;
6. avvolgere lo spezzone tagliato attorno alla condotta da proteggere in battuta al supporto, sormontare la giuntura longitudinale di 150 mm e annodare le reti metalliche mediante l'utilizzo di un uncino;
7. ripetere le operazioni precedenti per applicare una seconda fascia a fianco della prima, avendo cura di accostarle accuratamente;
8. applicare sulla giuntura trasversale tra i due materassini accostasti l’apposito nastro d'alluminio adesivizzato (al di sotto della rete metallica);
9. posizionare in aderenza al supporto il primo distanziale a L avvolgendolo attorno al materassino con un sormonto di 50mm e fissarlo mediante utilizzo di viti autoforanti. Ripetere l'operazione mantendendo un interasse di 500 mm;
10. avvolgere a questo punto la rete metallica appoggiandola ai distanziali posizionati in precedenza e fissandola mediante filo di ferro.
Tutte le operazioni sono da ripetere sino a completa copertura della condotta da proteggere.

Perché scegliere AF Safeguard
semplice da applicare;
facile da manovrare e da lavorare rispetto alle lastre;
i pendini di sostegno non necessitano protezione.
facile da manovrare e da lavorare rispetto alle lastre;
i pendini di sostegno non necessitano protezione.
SOLUZIONI
PRODOTTI CORRELATI
Hai un'esigenza particolare? Possiamo proporti la Soluzione che fa per te!
Se non hai trovato quello che cercavi e/o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci al +39 0298879353, oppure compila il form che trovi di seguito