AF Seismic Joint

Materassino antifuoco per giunti di dilatazione con movimento
AF SEISMIC JOINT è un coprigiunto antifuoco certificato secondo la norma EN 1366-4 per la protezione EI 120 dei giunti di dilatazione verticali e orizzontali con movimento e una dimensione nominale massima pari a 600 mm.
Peso: | 1,80 kg /M |
Prezzo: | €147,80 /M |
Scegli la quantità (M)

Caratteristiche tecniche
Il prodotto è costituito da due materassini in lana di roccia uniti attraverso un trattamento ablativo. Esteriormente le facce a vista presentano un foglio di alluminio retinato con una rete metallica integrata per agevolare il montaggio. Il sistema si completa con una lamiera/rete metallica di spessore minimo par a 1 mm, ancorata solo su un lato.
AF SEISMIC JOINT è ideale per una protezione di giunti di media o grande dimensione in contesti in cui sia richiesto un elevato movimento (grazie alla sua possibilità di estendersi per coprire un ± 50% del giunto nominale).
AF SEISMIC JOINT è ideale per una protezione di giunti di media o grande dimensione in contesti in cui sia richiesto un elevato movimento (grazie alla sua possibilità di estendersi per coprire un ± 50% del giunto nominale).

Campo di applicazione diretta
- Giunti di dilatazione con movimento.

Certificazioni
- Classe EI 120 (UNI EN 1336-4) giunti su parete rigida;
- Classe EI 120 (UNI EN 1336-4) giunti su solaio rigido.

Confezionamento e stoccaggio
Materassini su bancale.
Il prodotto si mantiene inalterato se conservato in ambiente chiuso, al riparo dall'umidità e dall'esposizione diretta agli agenti atmosferici.
Il prodotto si mantiene inalterato se conservato in ambiente chiuso, al riparo dall'umidità e dall'esposizione diretta agli agenti atmosferici.

Voce di capitolato
Fornitura e posa di sistema antifuoco per giunti di dilatazione con movimento
AF SEISMIC JOINT
, realizzata con materassino in lana di roccia, contenente trattamento ablativo e rivestito con foglio in alluminio retinato e rete metallica. Per applicazioni su giunti EI 120 di ampiezza nominale massima pari a 600 mm con movimento ± 50%.

Applicazione
1. Rilievo della larghezza del giunto da proteggere;
2. Taglio longitudinale del materassino pari alla larghezza del giunto + 50% + 100 mm;
3. Applicazione del materassino sul giunto avendo cura di sovrapporre i bordi
al supporto per 50 mm;
4. Fissaggio del materassino al supporto mediante l’ausilio delle piastrine preforate
in dotazione con tasselli metallici ad espansione (8 x 60 mm) lasciando 20 cm
tra una piastrina e l’altra (4 per metro);
5. Applicazione della lamiera/rete di protezione sul lato non esposto al fuoco.
Giunzioni trasversali:
1. sollevare la rete e il foglio di alluminio di una faccia del materassino per c.a. 10 cm;
2. togliere una fascia di 10 cm della lana di roccia compresa tra il foglio di alluminio
e il tessuto di vetro presente al centro del materassino;
3. ripetere l’operazione sul materassino da congiungere eseguendola
sulla faccia opposta;
4. sormontare i due materassini per la lunghezza della lana di roccia tolta;
5. abbassare i fogli di alluminio e le reti precedentemente sollevate e fissarle
a quelle sottostanti per semplice ritorsione eseguita con un uncino.
2. Taglio longitudinale del materassino pari alla larghezza del giunto + 50% + 100 mm;
3. Applicazione del materassino sul giunto avendo cura di sovrapporre i bordi
al supporto per 50 mm;
4. Fissaggio del materassino al supporto mediante l’ausilio delle piastrine preforate
in dotazione con tasselli metallici ad espansione (8 x 60 mm) lasciando 20 cm
tra una piastrina e l’altra (4 per metro);
5. Applicazione della lamiera/rete di protezione sul lato non esposto al fuoco.
Giunzioni trasversali:
1. sollevare la rete e il foglio di alluminio di una faccia del materassino per c.a. 10 cm;
2. togliere una fascia di 10 cm della lana di roccia compresa tra il foglio di alluminio
e il tessuto di vetro presente al centro del materassino;
3. ripetere l’operazione sul materassino da congiungere eseguendola
sulla faccia opposta;
4. sormontare i due materassini per la lunghezza della lana di roccia tolta;
5. abbassare i fogli di alluminio e le reti precedentemente sollevate e fissarle
a quelle sottostanti per semplice ritorsione eseguita con un uncino.

Perché scegliere AF Seismic Joint
copertura di giunti con ampiezza fino a 600 mm;
flessibile e di semplice installazione;
movimento massimo consentito del +/- 50%;
fissaggi applicabili sia lato caldo che freddo.
flessibile e di semplice installazione;
movimento massimo consentito del +/- 50%;
fissaggi applicabili sia lato caldo che freddo.
SOLUZIONI
PRODOTTI CORRELATI
Hai un'esigenza particolare? Possiamo proporti la Soluzione che fa per te!
Se non hai trovato quello che cercavi e/o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci al +39 0298879353, oppure compila il form che trovi di seguito